
Il
Clima e le Piante

- 09 / 11 / 2003
Il clima, così come il suolo,
è uno dei fattori fondamentali di determinazione
delle specie botaniche in relazione al territorio.
Ma si tratta di una relazione biunivoca,
perché il clima stesso è influenzato dai
vasti sistemi vegetali naturali.... |
|


La
Cura per i Grandi Alberi

- 14 / 10 / 2003
...negli ultimi anni questi
problemi hanno trovato una soluzione alternativa
assai interessante: l'endoterapia. Si tratta
sostanzialmente di intervenire in modo puntuale
e discreto su ogni singola pianta, per effetto
di una terapia interna di fitofarmaci di
origine chimica e/o biologica e, dove opportuno,
anche con la somministrazione di fertilizzanti.... |
|


Elementi
di Pedologia

- 05 / 10 / 2003
La pedologia è una disciplina
scientifica che studia la natura del terreno
dal punto di vista geologico-agrario. In
tale ambito è stata stabilita una nomenclatura
qualitativa di uso botanico.... |
|


Specie
Spontanee

- 20 / 09 / 2003
Quando
si crea un nuovo giardino è sempre consigliabile
scegliere le specie spontanee del luogo
in cui il giardino verrà realizzato. Queste
specie infatti sono state selezionate dalla
natura... |
|
|
 Il
Portamento

-
03 / 06 / 2003
Per
portamento qui si intende la forma naturale
di un soggetto vegetale, ovvero il profilo
di una pianta adulta (considerata nel più
o meno lungo periodo compreso tra il raggiungimento
della maturità e l'inizio del processo di
decadimento naturale), intesa isolata e
non intaccata da eventuali interventi antropici
di formazione o contenimento (potature,
ars topiaria, ecc).... |
|

 Il
Nome delle Piante

-
28 / 05 / 2003
Sulla
base del modello di nomenclatura ideato
dallo scienziato naturalista svedese Carlo
Linneo (1707-1778), qualsiasi pianta si
definisce attraverso una gerarchia di termini
latini (Linneo ne definì solo due in realtà:
Genere e Specie) che, in ordine crescente
di precisazione.... |
|

 Il
Suolo

-
27 / 05 / 2003
Il
suolo si forma per disgregazione (frantumazione
e decomposizione) delle rocce (elemento
primario) a causa di dinamiche fisiche (perlopiù
climatiche) e chimiche, e successivamente
per concorso di fattori biologici.... |
|
|